Tutto sul nome DAVIDE ANDREI

Significato, origine, storia.

Davide Andrei è un nome di origine ebraica che significa "amato". Secondo la tradizione, il nome deriva dal racconto biblico di Davide, il re israelita che combatté contro il gigante Golia con una fionda e una pietra. Nel corso dei secoli, il nome Davide è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il pittore italiano del Rinascimento Davide Ghirlandaio e il poeta rumeno Davide Andrei.

Il nome Davide Andrei ha un suono forte e deciso, che evoca l'immagine di un uomo coraggioso e determinato. Tuttavia, non si sa molto sulla sua storia o sulle tradizioni associate a questo nome, poiché non è molto diffuso nel mondo occidentale. Nonostante ciò, chi porta il nome Davide Andrei può essere fiero della sua origine antica e potente.

In sintesi, il nome Davide Andrei ha un'origine ebraica e significa "amato". È associato alla figura storica di Davide, il re israelita che combatté contro Golia, e ha una storia importante nella cultura italiana e rumena. Sebbene non sia molto diffuso, è un nome forte e deciso che evoca l'immagine di un uomo coraggioso e determinato.

Vedi anche

Italiano
Rumeno

Popolarità del nome DAVIDE ANDREI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Davide in Italia mostrano un andamento interessante nel corso degli anni. Nel 2008 sono state registrate solo 10 nascite con questo nome, ma già a partire dal 2009 il numero di nascite è aumentato raggiungendo le 14 unità e mantenendosi stabile anche nell'anno successivo.

Nel 2011 si è assistito ad un notevole aumento delle nascite con il nome Davide, con ben 32 bambini che hanno ricevuto questo nome. Questo picco è stato superato l'anno successivo, quando sono state registrate 40 nascite. Tuttavia, a partire dal 2013 le nascite con il nome Davide hanno iniziato a diminuire progressivamente, fino ad arrivare alle sole 4 unità nel 2022 e 2023.

In totale, dal 2008 al 2023, sono state registrate in Italia 206 nascite con il nome Davide. Questi dati evidenziano come questo nome abbia avuto una certa popolarità in alcune annate, mentre in altre è stato meno diffuso. In ogni caso, è un nome che ha mantenuto una certa presenza nel corso degli anni, anche se con cifre variabili.